La presente informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento europeo n.2016/679 (di seguito “GDPR”) contiene le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali in occasione della visita al sito www.fondazioneluigirovati.org (di seguito, “Sito”).
1. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati
Titolare del trattamento è Fondazione Luigi Rovati, Via Valosa di Sopra 9 – 20900 Monza (MB) Tel. 039.90.66.008 e-mail
rpd-fondazioneluigirovati@fidimholding.com (di seguito, “Fondazione” o “Titolare”).
Il Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) è l’Avv. Rocca Maria e-mail
rpd-fondazioneluigirovati@fidimholding.com.
2. Finalità del trattamento, basi giuridiche e termini di conservazione
2.1 Acquisto dei prodotti
Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario:
(a) per consentire di acquistare beni o servizi tramite il Sito e, quindi, compiere qualsivoglia attività connessa, in particolare, alla selezione dei prodotti o servizi, all’invio di ordini e/o alla relativa accettazione, alla spedizione, alla consegna e/o all’eventuale esercizio del diritto di recesso e al conseguente ritiro dei beni ovvero ad ogni altro adempimento previsto nelle condizioni generali di vendita di Johan & Levi Editore; i dati vengono acquisiti tramite registrazione al Sito;
(b) per consentire l’utilizzazione dei servizi riservati agli Utenti registrati come da condizioni di utilizzo del Sito, in cui è prevista la fornitura dei servizi a richiesta dell’Utente come i servizi di avviso, l’invio di messaggi per ricevere l’assistenza clienti, per la prenotazione di beni e servizi, per il rilascio di recensioni e commenti da parte degli Utenti in appositi form on line;
(c) per lo svolgimento di qualsivoglia attività amministrativa, contabile e logistica connessa alla registrazione al Sito, all’effettuazione di un acquisto tramite il Sito, nonché per adempiere a obblighi di legge,
Per la Finalità di cui all’articolo 2.1 Co-Titolare del trattamento è Johan & Levi S.r.l. (per maggiori informazioni consultare la Privacy policy).
2.2 Newsletter
Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario all’iscrizione alla newsletter. Il mancato conferimento o informazioni inesatte e/o incomplete renderebbe impossibile la Sua iscrizione/registrazione alla newsletter della Fondazione.
Perché vengono trattati i suoi dati personali e qual è la condizione che rende lecito il trattamento.Per consentire e gestire la Sua iscrizione/registrazione alla newsletter della Fondazione.
Il trattamento dei dati personali per tale finalità necessita del Suo consenso in quanto la base giuridica è contrattuale. Il Suo consenso è revocabile in qualsiasi momento.
Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali?I dati verranno conservati fino a quando Lei non chieda di non ricevere più la newsletter e/o per quanto necessario agli adempimenti di legge.
2.3 Marketing
Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario per le attività commerciali e di marketing. Il mancato conferimento o informazioni inesatte e/o incomplete renderebbe impossibile la gestione delle Sue richieste.
Perché vengono trattati i suoi dati personali e qual è la condizione che rende lecito il trattamento.Per consentire e gestire la gestione dei servizi da Lei richiesti.
Il trattamento dei dati personali per tale finalità necessita del Suo consenso in quanto la base giuridica è contrattuale. Il Suo consenso è revocabile in qualsiasi momento.
Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali?I dati verranno conservati fino a quando Lei non lo richieda e/o per quanto necessario agli adempimenti di legge.
2.4 Profilazione
Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario per le attività di elaborazione dei dati personali da Lei forniti e di quelli desunti dalle Sue navigazioni. Il consenso è facoltativo.
Perché vengono trattati i suoi dati personali e qual è la condizione che rende lecito il trattamento.Per consentire e gestire le attività di elaborazione dei dati personali e delle navigazioni sul sitoweb.
Il trattamento dei dati personali per tale finalità necessita del Suo consenso in quanto la base giuridica è contrattuale. Il Suo consenso è revocabile in qualsiasi momento.
Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali?I dati verranno conservati fino a quando Lei non lo richieda e/o per quanto necessario agli adempimenti di legge.
3. Categorie di dati trattati
Il Titolare tratta i dati personali liberamente immessi dall’Utente sul Sito (quali, in particolare, dati anagrafici, codici fiscali, recapiti, numeri di telefono e/o fax, indirizzi e-mail), nonché dati di natura tecnica autonomamente generati (in particolare, indirizzi IP, file di log relativi alla navigazione sul Sito, agli acquisti effettuati, ecc.).
In osservanza del principio di minimizzazione dei dati il Sito richiede solo i dati necessari per l’esecuzione delle finalità del trattamento.
Dati di navigazioneI sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali è il legittimo interesse del Titolare del trattamento.
Dati forniti volontariamenteIn alcune sezioni del Sito, Le verrà richiesto di fornire dati personali. In tal caso Le verrà fornita l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR relativa al trattamento dei dati personali in relazione alle singole finalità perseguite.
CookieLe informazioni relative ai cookie utilizzati su questo Sito sono reperibili alla pagina Cookie Policy.
4. Conferimento dei dati personali
A parte quanto specificato sopra per i dati di navigazione e nelle informative ai sensi dell’art. 13 del GDPR fornite nelle singole sezioni del Sito, il conferimento dei dati per finalità ulteriori è facoltativo. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di perseguire tali ulteriori finalità.
5. Categorie di destinatari dei dati
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti e/o collaboratori del Titolare che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative e che sono stati espressamente autorizzati al trattamento dallo stesso.
I dati personali potranno essere trattati da soggetti esterni designati dalla Fondazione quali responsabili del trattamento cui sono impartite adeguate istruzioni operative, quali a titolo esemplificativo:
- società incaricate della manutenzione/gestione del sito internet e degli strumenti elettronici e/o telematici utilizzati dalla Fondazione.
I Suoi dati personali potranno essere altresì comunicati a terzi, autonomi titolari del trattamento, quali a titolo esemplificativo:
- autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati;
- persone, società, associazioni o studi professionali (avvocati, commercialisti, revisori).
L’elenco dei destinatari dei dati è costantemente aggiornato e può essere reperito agevolmente e gratuitamente inviando una comunicazione scritta al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra indicato o un’e-mail a all’indirizzo
info@fondazioneluigirovati.org.
6. Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea
I Suoi dati non saranno trasferiti all’estero in paesi non appartenenti all’Unione Europea.
7. Diritti dell’interessato
In relazione ai trattamenti dei dati personali effettuati dal Titolare, l’interessato può chiedere al Titolare l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.
Nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, l’interessato ha il diritto di ricevere i propri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
In ogni momento, Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.
Per l’esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sopra indicato oppure un’e‐mail a
info@fondazioneluigirovati.org.
Corso Venezia 52
20122 Milano MI
C.F. 94634860152
Fondazione Rovati