Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Novitàpdf
Etruschi del Novecento. Approfondimenti

Etruschi del Novecento. Approfondimenti

La ricezione dell’arte etrusca nel Novecento

La giornata di studi “Etruschi del Novecento. Approfondimenti. La ricezione dell’arte etrusca nel Novecento”, curata da Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci e Alessandra Tiddia, rappresenta la terza tappa della proficua collaborazione tra la Fondazione Luigi Rovati di Milano e il Mart di Rovereto, dopo le due tappe della mostra “Etruschi del Novecento”, aperta a dicembre 2024 al Mart e ad aprile 2025 alla Fondazione Luigi Rovati.
Il convegno rappresenta un ulteriore momento di approfondimento e di studio, che prosegue e amplia la ricerca dedicata al rapporto fra le arti figurative novecentesche e le suggestioni provenienti dal mondo etrusco: si tratta di una congiunzione particolarmente favorevole a moltissimi artisti contemporanei, operanti nell’ambito della pittura, della scultura, ma anche delle arti performative e nell’ambito delle arti applicate, dalla ceramica ai gioielli.
Gli interventi succedutisi nel corso della giornata del 20 febbraio 2025 hanno offerto una ricca panoramica della ricezione dell’arte etrusca nel Novecento e hanno mantenuto fede a quel carattere di interdisciplinarietà che ha caratterizzato le ricerche per il progetto espositivo.
Gli atti della giornata di studi raccolgono gli interventi di Nicoletta Cardano, Eva Weiss, Peter Benson Miller, Giovanna Bagnasco Gianni, Andrea Avalli, Martina Piperno, Chiara Zampieri, Carla Sonego e Donata Grossoni.
A cura di


Argomento Libri Archeologia
Collana Atti
Editore Fondazione Luigi Rovati
Formato - pdfPdf
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788831338295
 

Condividi

Etruschi del Novecento. Approfondimenti
4,99

Disponibile
ENG

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.