Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spina etrusca e la città di Milano

La mostra “Spina etrusca e la città di Milano” in corso alla Fondazione Luigi Rovati di Milano dal 1° febbraio al 5 marzo 2023, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni nazionali inaugurate nel 2022 per il centenario dell’avvio degli scavi nella località di Spina. Un’impresa archeologica grazie alla quale furono portate alla luce migliaia di tombe nelle necropoli di Valle Trebba (1922-1935) e nella adiacente Valle Pega (1953-1962), nel territorio dell’attuale Comacchio (FE).
I cinque vasi attici esposti in mostra e pubblicati nel volume, decorati con la tecnica a figure rosse e risalenti al V secolo a.C., furono rinvenuti nelle necropoli della città di Spina. Il loro arrivo a Milano, al Museo Civico Archeologico nel luglio del 1957, all’interno di un nucleo più ampio di ventisei reperti ceramici, avvenne nell’ambito di una collaborazione che vide coinvolti il Comune di Milano, l’Ente Pro Spina e il Ministero della Pubblica Istruzione, che allora aveva le competenze sui beni culturali.
Questo episodio testimonia il legame di Milano con gli Etruschi, in sintonia con un interesse che la città ha coltivato fin dall’età risorgimentale e con continuità dal secondo dopoguerra: un legame celebrato oggi da questo progetto congiunto tra Fondazione Luigi Rovati e il Museo Civico Archeologico che, contemporaneamente, espone altri reperti da Spina e propone un approfondimento sul contributo della città di Milano alle campagne di scavo.

Con testi di Giuseppe Sassatelli, Paola Desantis e schede dei vasi attici a cura di Federica Giacobello
Argomento Libri Archeologia
Collana Cataloghi
Editore Fondazione Luigi Rovati
Dimensioni 15x21 cm
Pagine 48
Illustrazioni 18 immagini bn e colore
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788831338110
 

Condividi

Spina etrusca e la città di Milano
10,00
 
Spedito in 2-4 giorni
Disponibile
ENG

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale