Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di tutto un pop

Un percorso fra arte e scrittura nell'opera di Mike Kelley

Noto principalmente come artista visivo, Mike Kelley è stato in realtà una figura poliedrica e incontenibile. Oltre a utilizzare i mezzi espressivi più diversi – dal disegno al video, dalla performance all’installazione – egli ha spesso superato i tradizionali confini dell’opera inglobando la scrittura nel processo creativo, per poi giungere alla stesura di statements e testi di varia natura, e soprattutto rompendo il muro che tradizionalmente separa il ruolo del critico da quello dell’artista. 
Ed è alternandosi su questo doppio binario, azione e parola, e mettendo in evidenza la reciproca capacità di fecondarsi, che il saggio affronta una serie di campi e di tematiche esplorati da Kelley nel corso degli anni: dall’attrazione per la collaborazione rappresentata da liaisons artistiche – con Paul McCarthy – e musicali – quale membro della art band Destroy All Monsters –, all’interesse per l’estetica ufologica, all’ossessione per gli animali di pezza, all’importanza che per lui rivestono l’autorità e la memoria, fino a quello che può essere considerato uno degli snodi fondamentali della sua opera e del suo pensiero: l’uncanny, cioè il perturbante di freudiana memoria, a cui dedicherà anche un’importante mostra.
Musicista della scena alternativa, artista, curatore, scrittore, intervistatore, critico: queste alcune delle personificazioni di uno degli artisti più originali del nostro tempo.

Scritto da
Argomento Libri Arte
Collana il punto
Editore Johan & Levi
Dimensioni cm 12 x 18
Pagine 72
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788860100832
 

Condividi

Di tutto un pop
9,00
 
Spedito in 2-4 giorni
Disponibile
ENG

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale