Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Etruschi, breve introduzione storica

Il nome degli Etruschi, nella percezione comune, è sempre collegato all'idea di un "mistero", nonostante il fatto che la civiltà etrusca sia di gran lunga la più conosciuta fra tutte quelle dell'Italia preromana. Questa percezione distorta, sfruttata in modo spregiudicato da tanta letteratura pseudo-scientifica e dagli stereotipi dei media, non ha alcun fondamento nella realtà dei fatti, ma si è formata per venire incontro a esigenze politiche e culturali dei secoli passati, che oggi non hanno più alcuna ragione di esistere. Questo libro vuole colmare un vuoto nell'editoria italiana, fornendo una presentazione rigorosamente scientifica e aggiornata delle nostre conoscenze sulla civiltà etrusca, in un numero di pagine contenuto, e in una forma facilmente accessibile al lettore non specialista. Per riuscire in questo intento, l'autore ha preferito abbandonare le abitudini della tradizione manualistica, e rinunciare alla descrizione più o meno minuziosa degli oggetti dell'arte e dell'artigianato, a profitto di una visione globale della civiltà etrusca nei suoi tratti fondamentali e nella sua evoluzione storica. Più che un vero e proprio manuale di etruscologia, il volume vuole essere una guida per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli Etruschi; il suo scopo è quello di dare al lettore dei riferimenti di base che permettano di comprendere meglio il significato dei numerosi monumenti di questa antica civiltà.
Scritto da
Argomento Libri Etruschi
Editore Idea Libri
Pagine 128
Pubblicazione 2021
ISBN 9788862623049
 

Condividi

Etruschi, breve introduzione storica
14,90
 
Spedito in 2-4 giorni
Disponibile
ENG

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale